Grande successo per "Mai più respinti", la campagna contro i respingimenti dei migranti promossa da ZaLab con Open Society Foundations e Amnesty International Italia in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato.
Campagna che - grazie alla collaborazione tra Laboratorio delle Disobbedienze - Rebeldìa, Africa Insieme e CinemAltrov.
In seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi del 2009, le barche 
dei migranti intercettate in acque internazionali nel Mediterraneo sono 
state sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove non 
esisteva alcun diritto di protezione e la polizia esercitava 
indisturbata varie forme di abusi e di violenze. Molti dei respinti, 
circa 2000 persone, erano richiedenti asilo. La Corte Europea dei 
Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha recentemente condannato l’Italia per 
aver violato la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.
Mai più respinti! La proiezione di Pedavena (BL)
Nella
 sala proloco il 20 giugno si è svolta la proiezione del film Mare 
Chiuso: una cinquantina di persone oltre il limite dei posti della sala.
Abbiamo letto l'appello di Amnesty, l'odg di melting pot che è stato consegnato al sindaco (alla sindachessa ) di pedavena.
Alla presenza di alcuni dei profughi di feltre.Nei prossimi giorni investiremo il consiglio comunale di Feltre.
Alla presenza di alcuni dei profughi di feltre.Nei prossimi giorni investiremo il consiglio comunale di Feltre.

Nessun commento:
Posta un commento