E' ORA DI METTERCI AL LAVORO


VERSO LE ELEZIONI DEL 2012


dal Corriere delle Alpi di giovedì 15 settembre

"Da Sel una scossa al centrosinistra"
Pauletti: "Primarie sul leader e sul programma". Il Pd prende tempo.

Diego Pauletti segretario della Federazione di Sel Belluno ha riaffermato, in un'intervista al Corriere delle Alpi, la necessità di un netto cambiamento con il passato perché "per noi è fondamentale ed indispensabile che la scelta del programma e del candidato sindaco sia trasparente, condivisa e frutto della partecipazione diretta dei cittadini".
" E questo può avvenire solamente per mezzo delle primarie".

Difatti, dove questo metodo è stato usato con chiarezza e trasparenza ha portato non solamente alla scelta d'un candidato realmente condiviso dai partiti, ma in modo particolare dagli elettori, che attraverso il loro voto hanno portato il centro-sinistra alla vittoria.

Ovviamente, parliamo in senso "figurato" di vittoria e per motivi di ovvia comprensione, perché il nostro obiettivo non è quello di "vincere", mettendo una parte dei cittadini feltrini gli uni contro gli altri, ma quella di costruire assieme a tutte le persone un programmo credibile e realizzabile per Feltre, che le permetta di crescere e realizzarsi come "SPAZIO CITTA'" in senso civico, culturale ed economico, ricca proprio di tutte quelle sensibilità tipiche della nostra storia personale e di sinistra, verso quei settori e quelle persone più in difficoltà, completamente dimenticate ed emarginate dalla politica del centro destra sia nazionale sia feltrina.

Quindi un programma ed un progetto non per una parte, ma per  tutti i feltrini, senza alcuna divisione, dove la persona più adatta a tale compito sarà  scelta attraverso le primarie, per ricoprire il ruolo non di sindaco, inteso come rappresentante amministrativo, ma  di primo cittadino in quanto rappresentate degli interessi di tutta la comunità.

Ci preme altresì riaffermare, che i commenti legittimi del giornalista (riportati nell'articolo) nei riguardi dei possibili candidati o posizioni dei singolo partiti in una futura coalizione è frutto della professionalità ed analisi del giornalista, ma non rappresenta in alcun modo il nostro pensiero che esprimiamo sempre correttamente e chiaramente per mezzo di comunicati stampa e nei legittimi luoghi di confronto democratico.
La redazione

Nessun commento:

Posta un commento