ROMA 01 OTTOBRE 2011

Quest’iniqua MANOVRA DEL GOVERNO che deprime la crescita…

  • È contro i lavoratori, le donne, i giovani, i disoccupati.  Non tocca i privilegi della casta politica
  • Salva evasori e ricchi (il 10 % possiede il 45% della ricchezza) chiedendo un mini prelievo oltre i 300.000 €.
  • Taglia risorse agli enti locali costringendoli a tagliare i servizi agli anziani, agli asili nido e/o ad aumentare le tariffe (vedi il costo abbonamenti del servizio unico per gli studenti nella nostra provincia).
  • Fa pagare agli ammalati la spesa sanitaria: ancora i tickets…
  • Aumenta l’IVA, e quindi aumenta il costo dei prodotti per tutti , NON SOLO AI RICCHI.
  • Innalza l’età pensionabile per le donne: è un atto di grave violenza.                                                               
  • Rinvia il pagamento del trattamento di fine rapporto (due anni) per i dipendenti pubblici premessa all’ innalzamento dell’età pensionistica per tutti; risultato: più disoccupazione giovanile.                                                                                                                                                                                                 
  • Di fatto abolisce lo Statuto dei lavoratori: dà la possibilità di licenziare a livello aziendale.                                                                                                                                                                                                                       
Ripropone la privatizzazione dei servizi pubblici locali (anche l’acqua) in spregio all’esito del 
referendum;   

NOI NON CI STIAMO!!!!                                                                                                                                                                                                              

 
MOBILITIAMOCI PER

INTRODURRE UN REDDITO DI CITTADINANZA CONTRO IL PRECARIATO
RIPRISTINARE GLI INVESTIMENTI NELLA SCUOLA PUBBLICA E NELLA RICERCA
RIPENSARE LA RIFORMA SCOLASTICA nell’ottica dell’art.3 della costituzione
PER NUOVI INVESTIMENTI PUBBLICI NELLE ENERGIE ALTERNATIVE
TAGLIARE LE SPESE MILITARI per le missioni all’estero e per l’acquisto di aerei militari il cui costo è stimato in oltre 20 miliardi
TASSARE I PATRIMONI OLTRE IL MILIONE DI EURO
TASSARE LE RENDITE FINANZIARIE 

chi vole partecipare alla Manifestazione di Roma invii messaggio a   
SEL Feltre sel.feltre@tiscali.it

SEL CIRCOLO DEL FELTRINO LIDIA ZASSO


Nessun commento:

Posta un commento