Grande Successo della Manifestazione a Mestre per lo Sciopero della CGIL

Alla manifestazione di Mercoledì per lo Sciopero della CGIL sono partiti più di 500 bellunesi per piazza Ferretto ed i cinque pullman previsti non sono bastati. Presente una delegazione si Sel bellunese, tra i quali
l'ex sindaco Ermano De Col (Belluno) ed il presidente di Sel Veneto Diego Pauletti (Feltre) il quale questa mattina ha riaffermato:
"la netta opposizione all'articolo 8 del decreto sottolineandone il pericolo, in modo particolare nel bellunese caratterizzato da piccole aziende dove "si potrà" licenziare in deroga ai contratti nazionale e contro l'articolo 39 della costituzione italiana, annullando di fatto i pricipi di uguaglianza così faticosamente conquistati con lo statuto dei lavoratori ed i contratti collettivi a valenza nazionale, proprio in aiuto, come per il bellunese, ai lavoratori delle piccole aziende dove il ricatto padronale può manifestarsi con maggiore peso e drammaticità. Oggi sotto l'alibi di questa crisi si sta svendendo e privatrizzando ogni cosa riducendo i servizi ed aumentando i costi per i cittadini. La situazione per la provicia di Belluno è ancora più grave, rispertto ad altre provincie venete, proprio per la sua caratteristica di "provincia di montagna" dove alle drammatiche conseguenze di questa crisi si aggiungono problemi di viabilità, trasporto pubblico, distanza dai luoghi d'utilità pubblica come le scuole, gli ospedali, gli uffici e servizi amministrativi e dove, per nostra sfortuna, abbiamo un'amministrazione provinciale in mano al centro-destra impegnato da più di un anno in una lotta di potere che ci ha portato ad un vuoto istituzionale gravissimo".
Nessun commento:
Posta un commento