Marangoni, incontro per l’amianto
Faccia a faccia tra le Rsu della Piave Maitex , il Comune e l’azienda trentina
Stabilimento Marangoni guardato a vista. Non si sono spenti i riflettori sul pericolo d'inquinamento che potrebbe derivare dal progressivo deterioramento dello stabile, ormai fermo da tempo. Lo scorso anno, su interessamento delle Rsu e Rsl (rappresentanti lavoratori per la sicurezza) della vicina azienda Piave Maitex, sono state coinvolte l'amministrazione comunale feltrina e quella provinciale affinché ci fossero monitoraggi e il coinvolgimento dell'azienda al fine di controllare il tetto e gli scarichi nelle falde acquifere. A preoccupare è soprattutto la minaccia di progressivo sgretolamento della copertura dello stabilimento, composta da eternit. Le fibre potrebbero quindi essere trasportate dall'aria.
«Oggi ci sarà un incontro in cui ci verranno illustrati gli interventi che dovrebbe avere in programma l'azienda - spiega Diego Pauletti delle Rsl Piave - attendiamo di avere tutta la documentazione per sapere cosa è stato deciso. È stata contattata la Marangoni e da quello che sappiamo, dovrebbero essere bonificate le due aree a rischio. Da ottobre stiamo seguendo con attenzione il caso di questo stabilimento» ( dal Gazzettino del 28 gennaio 2011).
Nessun commento:
Posta un commento