Sabato 22 gennaio 
Siamo con la Fiom

FELTRE. Nasce il circolo feltrino di Sinistra ecologia e libertà. Intitolato a Lidia Zasso (dirigente del Pci feltrino e prima bellunese che ha fatto parte del comitato centrale del partito, scomparsa lo scorso anno), aprirà ufficialmente giovedì 3 febbraio. Appuntamento alle 18.30 nella sala del Palaghiaccio. Coordinatore del circolo è Alberto Domenichini, mentre una sede fisica in città non è ancora stata individuata. In occasione della costituzione, si svolgerà un incontro sui temi del lavoro, della precarietà e dei diritti, con la partecipazione di Fulvia Bandoli della presidenza nazionale di Sel.  Nel frattempo, il segretario provinciale e membro del comitato politico nazionale di Sinistra ecologia e libertà Diego Pauletti, annuncia la visita a Feltre del leader Nichi Vendola. Dovrebbe arrivare tra un paio di mesi, per parlare tra le altre cose di diritti dei lavoratori e di difesa dell'ambiente. Che poi rientrano tra gli obiettivi principali: «Lottiamo per questi principi», ribadisce Pauletti. «Dopo la costituzione del partito a ottobre 2009, in pochi mesi siamo diventati una realtà a sinistra e stiamo crescendo. Nel feltrino abbiamo già raggiunto 40 aderenti», aggiunge. «Il 3 febbraio aprirà il tesseramento e invitiamo tutti a partecipare: associazioni di volontariato e studentesche, forze politiche, gruppi e chiunque altro». Gli argomenti di attualità sono tanti, conclude Pauletti: «cerchiamo il confronto per discutere le problematiche del territorio e trattarle a livello nazionale».  Intanto ieri, i rappresentanti di Sel hanno portato avanti una raccolta firme con un banco informativo davanti alla Coop, con lo scopo «non solo di farci conoscere, ma anche di sostenere i lavoratori di Mirafiori e Pomigliano». In vista del prossimo futuro poi, «sono diverse le iniziative in programma, illustrate nei due blog sinistraecologialibertabelluno.blogspot.com, oppure ecologiaambientebelluno.blogspot.com». (sco)

Nessun commento:

Posta un commento