PAOLO PERENZIN SINDACO DI FELTRE
ALLARME POVERTA'
L’allarme lanciato dal sindaco Perenzin, ripreso oggi dal Gazzettino (
mercoledì sul Corriere quello della Caritas) sulla crescente povertà
nel Feltrino, collegato anche alle difficoltà dei bilanci dei comuni,
non può essere sottovalutato.
Ora anche la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi ( riferiti
al 2010) dichiarati a feltre consentano una prima fotografia (per
quanto possono i redditi dichiarati per via dei ben conosciuti fenomenti
di evasione e elusione).
Oltre 1350 dichiaranti su 12.634 denunciano meno di 10.000 euro, con
una media di reddito di 6.350 €. La fascia tra i 10 e 15.000 è
rappresentata da 2265 famiglie per una media di 12.250.
Ci sono dunque oltre 3500 famiglie sotto i 15.000. la fascia della
povertà relativa, ma anche quella assoluta, come ci indica anche il
rapporto istat sta crescendo e non solo nelle aree del centro sud, ma
anche nel nord-est tanto decantato. Ci sarà modo di approfondire
l’analisi; urge oggi , di fronte a tale quadro che è frutto, va
ribadito, dell’attacco ai servizi pubblici e sociali attuato in questi
anni, in perfetta continuità dai governi Berlusconi-lega e governo
Monti. I fondi sociali, quello per il sostegno all’affitto, quello per i
giovani e gli immigrati sono stati pressoché azzerati e si sommano ai
tagli agli enti locali alle prese con emergenze difficilmente
affrontabili a livello locali.
Per questo, assieme ad urgenti misure (piano occupazione giovanile e
qualificata, sostegno alle spese per affitto e alimentari, è sempre più
impellente una misura nazionale di sostegno al reddito: Come sinistra
ecologia e libertà abbiamo presentato una proposta di legge per
l’istituzione di un REDDITO MINIMO GARANTITO che il Gazzettino di oggi
riporta) ( c.ca 600 euro mensili) proprio per fronteggiare questa
situazione che rischia di peggiorare ogni mese che passa. Si può firmare
la proposta in tutti i comuni del feltrino (a Feltre il primo
firmatario è proprio il sindaco Perenzin) e prossimamente nei banchetti.
Sinistra ecologia e libertà Feltre circolo Lidia Zasso
Nessun commento:
Posta un commento